Istituto Comprensivo di Moimacco, Premariacco Remanzacco
Via Mercato Vecchio, 17 FR. Orsaria 33040 PREMARIACCO (UD)
E-mail istituzionale udic83100q@istruzione.it - PEC udic83100q@pec.istruzione.it
C.F. 94071000304 - Codice univoco per la fatturazione elettronica: UFKYIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “I. NIEVO” DI REMANZACCO
Festa di fine anno a Remanzacco!!!
Sabato 9 giugno abbiamo festeggiato l’ultimo giorno di scuola proponendo lo spettacolo di fine anno scolastico. Alle 10 abbiamo accolto in auditorium sindaco, consiglieri, associazione genitori, associazione “Insieme si può”, A.F.D.S. di Remanzacco e un bel gruppo di genitori (non tutti per questioni di sicurezza) e abbiamo trascorso assieme un’intensa mattinata ricca di emozioni.
Abbiamo iniziato con lo spettacolo musicale, proponendo un ricco repertorio di un’ora e mezza di brani dedicati alle “canzoni di guerra e di pace”, diretti dalla prof. Loredana Baldin. Dopo un anno di lavoro e di preparazione, tutte le classi si sono esibite al flauto dolce e alcuni di noi hanno suonato la tastiera, altri la chitarra e il flauto traverso, il violino e una nostra compagna ha cantato.
E’ stato un momento emozionante per noi che suonavamo e per i nostri genitori che hanno potuto ascoltarci. E’ andato tutto bene, siamo riusciti a vincere la tensione e alla fine siamo stati soddisfatti del risultato!
Dopo una breve pausa, i ragazzi delle terze, coordinati dalla prof. Caterina Cipriani, hanno presentato il video della gita sul monte Kolovrat, una delle attività svolte per il progetto sul Centenario di Caporetto e della grande guerra, che li ha visti coinvolti tutto l’anno in diverse esperienze.
Come da tradizione, a questo punto, a chiusura del triennio, sono partiti i video che riassumono i momenti più significativi vissuti dalle classi terze durante il loro percorso.
C’è stato quindi il momento della premiazione per la Borsa di studio “F. Bosco” dell’A.F.D.S. di Remanzacco che assegna un premio alla migliore composizione di ogni classe terza, quest’anno una poesia sul tema della solidarietà e la fratellanza in tempo di guerra.
Dopo i saluti del sindaco, siamo tornati in corridoio per ascoltare il suono più bello, l’ultimo trillo di campanella di quest’anno!!